Nostalgia Club - Manifestazioni 2004
http://www.nostalgiaclub.com - info@nostalgiaclub.com

 

 GITA IN AMICIZIA 04 Aprile 2004 

 

                                                  

 

Nell’ambito dei propri programmi associativi  propone per il 04 Aprile 2004 una gita in amicizia

al Museo privato Nicolis di Villafranca di Verona.

In questo museo nato dall’iniziativa di un appassionato di motori e di macchine in genere , l’Ingegner Nicolis appunto, si possono osservare auto, moto e biciclette che hanno fatto la storia dai primi del 900 ad oggi.  Si potranno anche osservare macchine   e accessori che hanno segnato l’evoluzione dai primi strumenti di scrittura e di fotografia  fino all’attuale era del digitale;  quindi per gli appassionati saranno visibili anche oggetti legati all’aviazione passata e moderna.

 

Il programma prevede la partenza da Breno alle ore 08 (PUNTUALI - PUNTUALI) davanti alla sede del club, quindi dritti  come una fucilata ma rispettando il codice della strada (visto che finalmente c’è una strada adeguata) si arriva a Brescia, poi si transita a Lonato nelle vicinanze di uno splendido castello medievale, quindi verso Villafranca di Verona passando da Castiglione delle Stiviere, Solferino, Cavriana,Valeggio Sul Mincio e finalmente dopo 145 Km circa eccoci al Museo Nicolis di Villafranca. Al termine della visita “ pranzo “ a Valeggio sul Mincio in borgo antico presso un ristorante con cucina tipica  (primo-secondo-formaggi-frutta-vino-acqua-caffè-(super alcolici esclusi).

A questo punto a pancia piena ma subito dopo un  espresso inforchiamo i Nostri mezzi e via sul percorso Salionze, Peschiera, da qui godendo dell’affascinante  spettacolo del meglio della riviera del Lago di Garda passeremo Desenzano, Moniga, San Felice e infine Portese fermandoci solo per qualche foto di rito e per un raggruppamento.  Poco prima di Barbarano  abbandonando le rive del Garda saliremo sui colli limitrofi passando per Tormini,Vobarno,Odolo dove una breve sosta per un te o chi vuole un calicino ci consentirà di riprendere la nostra cavalcata con destinazione Lumezzane (in Val Trompia), indi Sarezzo-Ponte Zanano e di nuovo in mezzo ai tornanti su fino al belvedere di Polaveno. Dopo aver goduto dell’incantevole paesaggio si continua con destinazione Iseo e quindi ritorno a casa per tutti i partecipanti .

Il percorso più rapido in andata è di circa 145 Km, Il ritorno sarà di circa 150 Km. Si toccano le province di Mantova e Verona con splendide panoramiche dei colli Euganei e dei laghi di Iseo e Garda  percorrendo strade di grande significato storico e paesaggistico.

 

L’invito a tutti gli appassionati che hanno nel cuore sia le due che le quattro ruote mosse da un motore frutto dell’impegno dei nostri padri è di partecipare in TANTI …….più si è più barzellette ci si racconta.

Per prenotarsi è  facile basta telefonare al club al 0364 321055 negli orari di apertura della segreteria dalle ore 9.00 alle  ore 11.00, dal lunedì al venerdi

 

La quota di iscrizione (che riguarda la sola copertura del pranzo bevande escluse, e dell’ingresso al museo Nicolis) è fissata in 30 € a persona.

 

PS  è importante sapere entro il 24 Marzo quanti siamo anche solo per prenotare la visita al museo e i posti al ristorante.        UN CALOROSO ARRIVEDERCI DA ANGELO.

 

                                                                                               

 

 

  

[La Storia] [Auto Storiche] [Moto Storiche][Biblioteca] [La Sede] [Cerco/Offro] [Manifestazioni] [Notizie] [Home][link]

Torna Indietro