IREGOLAMENTO
(formato
pdf)
Premesse:
Nostalgia Club Breno promuove la manifestazione Rally sotto la Luna
della quale ne è organizzatore ufficiale.
Art.
1
-
Manifestazione
e data:
Nostalgia Club organizza, una manifestazione turistica
denominata “Rally sotto la Luna” che si svolgerà il 13 e 14
Settembre 2008,
organizzata con cadenza annuale.
Art.
2
-
Caratteristiche
della manifestazione:
evento turistico, sportivo e culturale per
autostoriche. È fatto obbligo al partecipante, in sede di
iscrizione, di partecipare
alla manifestazione rispettandone le disposizioni impartite
dall’organizzatore. La manifestazione
gode del patrocinio della Comunità Montana di Vallecamonica e
dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia.
Art.
3
-
Programmi
di massima e definitivi:
per programmi di massima s'intendono tracce indicative ancora in
fase di definizione sia per quanto concerne strutture da utilizzare
sia per quanto
riguarda località e percorsi. Nostalgia Club
s'impegna quindi a mantenere le strutture ed i servizi
indicati nei programmi definitivi, tuttavia nel caso di eventuale
indisponibilità di uno o più servizi, per cause indipendenti
dalla sua volontà, si riserva il diritto di sostituirli con servizi
e strutture di pari qualità.
Art.
4
–
Maratona
notturna turistica:
sul percorso che da Lovere (Bg) conduce al Passo del Tonale ,
percorrendo le sponde del lago d’Iseo e percorrendo tutta la
Vallecamonica, saranno sistemati una serie di controlli di passaggio
a timbro, per verificare la percorrenza esatta del percorso
assegnato.
Complessivamente, gli equipaggi
dovranno affrontare otto controlli di passaggio. Non verrà
stilata nessuna classifica trattandosi di una maratona turistica
notturna e non di una gara con rilevamenti di tempi. Verranno
assegnati solamente premi di partecipazione e premi speciali.
Art.
5
-
Vetture
ammesse:
alla manifestazione sono ammesse tutte le vetture d'epoca di ogni
nazionalità dagli inizi del secolo al 1982, purché le condizioni
siano di perfetta efficienza e di fedeltà
al modello di origine; munite di carta di circolazione, targhe o di
idonei permessi di circolazione e assicurazione R.C. Nella selezione
avranno la precedenza le vetture anteguerra, sport, speciali o di
particolare interesse storico. Avrà diritto di precedenza l'ordine
cronologico di iscrizione. Saranno accettate vetture significative
anche di anni successivi purché di particolare interesse storico.
E’ insindacabile il giudizio di ammissione alla partecipazione da
parte del comitato organizzatore.
Art.
6
–
Conducenti
e passeggeri:
per ogni vettura può essere iscritto un equipaggio di due o più
persone di cui una come conducente e le altre come passeggeri
relativamente al numero indicato sulla carta di circolazione della
vettura stessa. I conducenti
devono essere in possesso di patente di guida.
Art.
7
-
Quote
di partecipazione:
la quota di partecipazione, a titolo di ospitalità è fissata in
euro 150,00 a persona che dovrà pervenire al club allegata alla
scheda di richiesta di partecipazione entro e non oltre la data del
6 settembre 2008. Tuttavia per chi si iscrivesse entro la data del
24 Agosto 2008 il comitato organizzatore effettuerà una riduzione
sulla quota di partecipazione di euro 15,00 a persona, pertanto la
quota sarà di euro 135,00 a persona.Per vetture ante 1945 la quota
è di euro 120,00.
Essa
dà diritto all’aperitivo del sabato, la cena a buffet del Sabato,
il pernottamento in Hotel*** e la prima colazione ed il pranzo della
Domenica,
oltre a tutto il materiale per la
partecipazione (road book, numeri
della vettura, pass, programma dettagliato, gadget assistenza
meccanica ecc), ai cadeaux offerti dagli sponsor.
Per
ogni equipaggio al seguito con vettura di appoggio o assistenza,
stessa quota. La ristorazione comprende l’aperitivo, la cena a
buffet del Sabato, il pranzo della Domenica.
Art.
8
-
Iscrizioni:
le iscrizioni s'intendono aperte con la pubblicazione delle presenti
disposizioni generali nonché del programma di massima e saranno
ricevute entro il 06 settembre 2008. Le iscrizioni
dovranno pervenire presso la sede del Nostalgia Club in Via Tassara
11 – 25043 Breno Bs tramite:
MODALITA’
DI PAGAMENTO (barrare quella scelta)
o
C/c postale N°38983383
causale “Iscrizione 7° Rally sotto la luna -
Cognome…….Nome……..”
(inviare copia bollettino via fax con la scheda
d’iscrizione)
o
bonifico bancario c/c n° 7023 intestato Nostalgia Club c/o BVC Capo
di Ponte ABI 3244 CAB54200 cin Q
causale “Iscrizione 7° Rally sotto la luna -
Cognome…….Nome……..”
(inviare copia bonifico via fax con la scheda d’iscrizione)
o
direttamente presso
la sede nei seguenti orari:
Orari
segreteria: dal Lunedì al Venerdi dalle ore 8.30 alle 11.30
Orari
Club: Mercoledì e Venerdi 21.00 –23.00 Sabato 14.00-19.00
Domenica 10.00-12.00 / 14.00-19.00
Se
la vettura presenta particolari permessi o autorizzazioni queste
dovranno essere allegate. La pre-iscrizione potrà essere effettuata
con un versamento
a titolo di cauzione per intero (per assicurarsi la precedenza a
parità di importanza con altri modelli presentati) o parzialmente
con un deposito cauzionale di € 100,00 entro il 01 Giugno 2008.
Tale deposito andrà integrato fino all'importo della quota
prescelta entro il 06 di Settembre 2008. Entro il 06 di settembre
sarà cura del Comitato Organizzatore comunicare l'accettazione o
meno della vettura e, in questo ultimo caso, restituire
l’iscrizione versata.
|
|
Art.
9 -
Contestazioni
delle quote: L’organizzazione,
in nessun caso, a manifestazione avvenuta, accetterà contestazioni
sulle quote di partecipazione in
quanto le stesse devono essere ritenute, in base alla qualità, quantità,
tipi di servizi e prestazioni offerte, eque al momento della
prenotazione.
Art.
10 -
Rinunce: l'annullamento parziale o totale della partecipazione alla
manifestazione dovrà essere comunicato per iscritto dal partecipante a
Nostalgia Club entro il 08 settembre 2008 previa restituzione totale
della quota di partecipazione.
Per
comunicazioni giunte oltre il
08 settembre 2008 l'annullamento sarà disciplinato dalla penalità del
100% dell’ammontare della quota. Per cui nessun rimborso sarà
accordato a chi non si presenta alla partenza o rinuncerà durante
lo svolgimento dell'evento stessa. Così pure nessun rimborso spetterà
a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza, o invalidità, o
Insufficienza dei previsti documenti personali
nonché per la mancanza degli stessi per l'eventuale espatrio. II
partecipante rinunciatario potrà farsi sostituire da altra persona,
sempre che la comunicazione giunga all'organizzatore in tempo utile
e sempre che non vi siano ragioni e problemi per diverse sistemazioni
e/o accettazione della eventuale diversa vettura.
Art.
11 -
Scioperi
-
calamità
naturali -
avverse
condizioni atmosferiche -
disordini
civili e militari -
sommosse
-
atti
di terrorismo: questi atti ed altri simili costituiscono causa di forza
maggiore e non sono imputabili all'organizzatore. Eventuali spese
supplementari supportate dal partecipante non saranno pertanto
rimborsate, né tanto meno lo saranno le prestazioni che
per tali cause venissero meno e non fossero recuperabili.
Art.
12 -
Legge
sulla tutela della riservatezza dei dati personali: ai sensi della legge
sulla tutela della riservatezza dei dati personal. Il nominativo
di
ciascun partecipante e inserito
in un database il cui titolare e
Nostalgia Club. L'azienda o ditte incaricate dalla stessa potranno
utilizzare i dati per invio (postale, telefonico, telematico) dl
materiale informativo sulla propria attività o materiale
pubblicitario relativo esclusivamente ad aziende sponsor e/o partner
legate a Nostalgia Club. In ogni momento a norma dell'Art. 23 D.Lgs.
196/2003 sulla tutela della privacy (legge sulla tutela della
riservatezza dei dati personali) i clienti o chiunque sia inserito nel
database Nostalgia Club può avere accesso ai suoi dati, chiederne la
modifica o la cancellazione oppure
opporsi al loro utilizzo scrivendo lettera raccomandata a Nostalgia Club
Via Tassara 11 – 25043 Breno Bs.
Art.
13 -
Comunicazioni
informative e/o integrative: l'organizzatore si riserva di far conoscere
a tutti gli iscritti, a mezzo di apposite comunicazioni, eventuali
variazioni o integrazioni delle presenti
disposizioni generali e dei programmi, nonché informazioni o
chiarimenti per la loro migliore interpretazione.
Art.
14 -
Sponsor e/o partner: durante la manifestazione agli sponsor potranno
essere dedicati alcuni spazi nel programma per la promozione di prodotti
e/o servizi. La sponsorizzazione sarà organizzata
con il coinvolgimento dei partecipanti attraverso giochi ed eventuali
sorteggi di premi. Le formule di sponsorizzazione prevedono inoltre la
distribuzione dl materiale pubblicitario e
l'inserimento del marchio dell'azienda pubblicizzata sui cartelli ed
adesivi porta numero che devono essere obbligatoriamente esposti per
tutta la durata della manifestazione.
Art.
15 -
Clausola
compromissoria: con l'iscrizione ciascun partecipante dichiara per sé e
per i propri conduttori, passeggeri, mandanti o incaricati, di conoscere
ed accettare le disposizioni dei
Regolamento della Manifestazione e dichiara altresì di rinunciare a
ricorrere per qualsiasi motivo ad arbitri o tribunali per fatti
derivanti dall'organizzazione e dallo svolgimento della manifestazione.
Ciascun parteipante dichiara di ritenere sollevati tutti gli Enti od
Associazioni che collaborano o patrocinano la manifestazione, nonché
tutti gli Enti proprietari o gestori delle strade percorse come pure gli
Organizzatori, Nostalgia Club, nonché tutte le persone addette
all’organizzazione, da ogni responsabilità per ogni danno occorso
durante la manifestazione ad esso partecipante, suoi conducenti, suoi
passeggeri, suoi dipendenti oppure per danni prodotti o causati a terzi
o a cose di terzi da esso partecipante, suoi conduttori, suoi
passeggeri, suoi dipendenti
Il
Comitato organizzatore - Nostalgia Club
|